Grand Hotel Faraglioni
Via Lungomare dei Ciclopi, 115 Aci Trezza (Aci Castello, CT)
tel. 095 277463

RAZIONALE

Nei giorni 3 e 4 giugno 2022 si svolgerà ad Aci Trezza, borgo di Aci Castello (CT) il consueto Focus GILD, che questa volta è dedicato a condizioni dermatologiche di grande diffusione e interesse come l'Acne e la Rosacea.
Il Focus, con il programma presentato, vuole mettere in evidenza e approfondire come la gestione di queste patologie, che hanno sempre una chiara rilevanza estetica, sia da affrontare sotto molti punti di vista, dalla diagnostica non invasiva alla riduzione delle lesioni nelle fasi acute, dalla correzione degli eventuali esiti alla prevenzione e mantenimento.
Da tutto ciò risulta come l'approccio a queste malattie della pelle debba oggi comprendere i molti aspetti che interessano al paziente, affinchè i risultati ottenuti possano essere mantenuti nel tempo vista la possibile cronicità e le ricadute che tali patologie possono presentare. Nel corso delle sessioni saranno discussi i risultati di nuove terapie fisiche (laser e luci non coerenti) e cosa possiamo valutare e capire dalle moderne tecniche della diagnostica non invasiva. La clinica, l'etiopatogenesi, le eventuali implicazioni psicologiche complete- ranno lo sviluppo del Focus dedicato.
Obiettivo del corso è quindi quello di fornire allo specialista in dermatologia un aggiornamento su tutto ciò che può essere utile per gestire al meglio queste importanti patologie cutanee, dalla diagnosi alla terapia alle soluzioni estetico-funzionali più adeguate, tutto nel pieno rispetto delle esigenze e delle aspettative dei pazienti. La bellezza e la storia della costa orientale della Sicilia ospiteranno queste intense giornate di studio.
Prof. Giovanni Cannarozzo
Presidente GILD-FTP
PROGRAMMA
Venersì 3 Giugno 13.00 • 19.00
13.00 • 14.30
Registrazione dei partecipanti e cocktail di benvenutoi
14.30 • 14.45
Apertura dei Lavori: Giovanni Fabio Zagni
Presidente Associazione Dermatologica Ionica • ADI
14.45 • 15.15
Acne: cosa impariamo dalle metodiche non invasive
Giovanni Pellacani
15.15 • 15.40
Acne: terapia integrata con LED a luce blu
Steven Paul Nisticò
15.40 • 16.00
Acne: PDT assistita con laser CO2 frazionale
Mario Sannino
16.00 • 16.20
Acne: nuova tecnologia con laser 1726 nm
Domenico Carella
16.20 • 17.00
Discussant
Giovanni Cannarozzo • Francesca Negosanti •
Antonino Trischitta • Giovanni Fabio Zagni • Rocco De Pasquale
16.00 • 16.20
Acne: nuova tecnologia con laser 1726 nm
Domenico Carella
17.00 • 17.30
Coffee Break
17.30 • 17.50
Rinofima: trattamento laser
Giovanni Cannarozzo
17.50 • 18.10
Chemical peels per il trattamento dell’acne
Ilaria Proietti
17.50 • 18.10
Acne e Rosacea: aspetti nutrizionali e microbiota
Marco Pignatti
16.20 • 17.00
Discussant
Elena Campione • Steven Paul Nisticò •
Giovanni Pellacani • Mario Sannino • Luigi Bennardo
Sabato 4 Giugno 09.00 • 11.00
09.00 • 09.20
Rosacea: eziopatogenesi
Rocco De Pasquale
09.20 • 09.40
Rosacea: terapia Laser
Francesca Negosanti
09.40 • 10.00
Rosacea: IPL
Mario Sannino
10.00 • 10.20
Rosacea: terapia LED
Giovanni Fabio Zagni
10.20 • 10.40
Discussant
Giovanni Cannarozzo • Steven Paul Nisticò •
Giovanni Pellacani • Antonino Trischitta • Elena Campione
10.40 • 11.00
Coffee Break
Sabato 4 giugno 11.00 • 12.30
11.00 • 11.20
Laser frazionale CO2 nelle cicatrici post-acneiche
Giovanni Cannarozzo
11.20 • 11.40
Laser 675 nm nelle cicatrici post-acneiche
Gaia Fasano
11.40 • 12.00
Discussant
Rocco De Pasquale • Francesca Negosanti •
Mario Sannino • Giovanni Fabio Zagni • Domenico Carella
12.00 • 12.30
Closing lecture:
Acne e rosacea e aspetti psicologici: come approcciare il paziente
Ildegarda Gardini
RELATORI
Giovanni Cannarozzo
FirenzeDomenico Carella
PalermoSanto Dattola
Reggio CalabriaRocco De Pasquale
CataniaGaia Fasano
CatanzaroIldegarda Gardini
BolognaFrancesca Negosanti
BolognaSteven Paul Nisticò
CatanzaroGiovanni Pellacani
RomaMarco Pignatti
ModenaIlaria Proietti
LatinaMario Sannino
NapoliAntonino Trischitta
NapoliGiovanni Fabio Zagni
CataniaQUOTE ISCRIZIONE
Evento ECM
Riservato ai primi 50 iscritti entro il 30 aprile 2022
Iscrizione Ordinaria
€400
- Kit congressuale
- Cocktail di benvenuto
- 2 coffee break
- Cena sociale (venerdì 3 giugno)
- Lunch (sabato 4 giugno)
Socio Gild
€200
- Kit congressuale
- Cocktail di benvenuto
- 2 coffee break
- Cena sociale (venerdì 3 giugno)
- Lunch (sabato 4 giugno)
ISCRITTI MASTER LASER TOR VERGATA A.A. 2020 2022
€100
- Kit congressuale
- Cocktail di benvenuto
- 2 coffee break
- Cena sociale (venerdì 3 giugno)
- Lunch (sabato 4 giugno)
ACCOMPAGNATORE
€100
- Kit congressuale
- Cocktail di benvenuto
- 2 coffee break
- Cena sociale (venerdì 3 giugno)
- Lunch (sabato 4 giugno)
LA QUOTA DI ISCRIZIONE NON COMPRENDE:
Sistemazione Grand Hotel Faraglioni:
€ 95 euro CAMERA DUS
€ 130 euro CAMERA DOPPIA
BONIFICO BANCARIO:
UNICREDIT BANCA AGENZIA 650 TORRE DEL GRECO (NA)
VIA VITTORIO VENETO
Intestato a : MG GROUP SRL
IBAN: IT 68 T 02008 40303 000002870958
Causale : Focus Catania 2022
ACI TREZZA
TRA MITO E STORIA.

Sede del Focus è il Grand Hotel dei Faraglioni che sorge in uno scenario mozzafiato dominato dalla Riviera dei Ciclopi, all’interno dell’antico borgo di Aci Trezza, nel comune di Aci Castello, che affonda le sue radici tra antichi miti greci e capolavori della letteratura italiana.
Il suggestivo paesaggio è dominato dai “faraglioni dei Ciclopi”, un piccolo arcipelago racchiuso in un’area marina protetta costituito da quattro grandi scogli, disposti ad arco rispetto alla costa, e da tre isolotti principali: Faraglione grande, Faraglione piccolo e Lachea. Qui, secondo il racconto del poeta greco Omero, i faraglioni, gli otto scogli aguzzi di pietra lavica Aci Trez a, sarebbero le pietre scagliate dal ciclope Polifemo contro Ulisse, in fuga dopo averlo ingannato e accecato
La ripetizione del prefisso Aci nei toponimi della zona deriva dal fatto che qui sarebbe vissuto il pastore Aci, un bellissimo giovane innamorato della ninfa Galatea e per questo ucciso da Polifemo, geloso della fanciulla. Il sangue del pastore, per intercessione delle ninfe, sarebbe stato trasformato in un fiume che portava il suo nome, oggi tradizionalmente identificato con il torrente Lavinaio.
Oltre a queste leggende, legate alla mitologia greca, il nome di Aci Trezza compare in un grande capolavoro della letteratura italiana, I Malavoglia di Giovanni Verga.
Contatti
Dal Lunedì al Venerdì 09.00 - 16.30
Contattaci
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Referente
Pasquale Malvone
Email:
gildlive@gild-ftp.it
Chiama
081 199 35 260